Capillari visibili sulle gambe, capillari fragili e rottura dei capillari, ecco una problematica piuttosto comune che non riguarda soltanto una questione prettamente estetica. Vediamo i rimedi per i tuoi capillari.

La salute dei nostri capillari può essere legata al nostro stile di vita. La comparsa di capillari visibili sia sulle gambe, che in altre parti del corpo, può essere legata ad abitudini sia posturali completamente errate (vedi gambe accavallate), ma anche alimentari e in maggior misura il consumo di alcolici ed il fumo eccessivo.
L’alcool dilata i vasi sanguigni e può portare alla comparsa di capillari visibili. Se poi a questo, abbini attività fisica come la corsa, il danno è fatto.
Altro fattore importante è che i problemi circolatori, sono una delle cause principali della comparsa di capillari. Questo può essere accentuato dalla vita sedentaria. Chi trascorre molto tempo seduto, potrebbe riscontrare fuoriuscita di capillari.
Anche la lesione della parete dei capillari, può essere causa di questo inestetismo.
In altri casi i capillari in evidenza possono rappresentare un disturbo ereditario. Ma questo non significa che devi adagiarti e non far nulla. Anzi, a causa dell’ereditarietà devi fare in modo di preservare la tua circolazione eliminando in primis la ritenzione di liquidi e tossine che ristagnano. Questi sfiancherebbero sempre di più queste delicate pareti e la situazione peggiorerebbe.
La conseguenza di questo sarà la comparsa della simpaticissima “cellulite”. Leggi i miei articoli su questo argomento.
Con l’invecchiamento i capillari perdono elasticità, la pelle si assottiglia e dunque risultano più visibili.
Altra causa della comparsa può riguardare questioni ormonali ad esempio uno squilibrio legato alla gravidanza o assunzione della pillola anticoncezionale.
Altre cause sono sovrappeso, stress, assunzione di alcuni farmaci come corticosteroidi ed antidepressivi.
Rimedi naturali per i tuoi capillari che posso consigliarti, utili per prevenire ed attenuare il problema:
- Camminare e muoversi di più. Meglio non correre.
- Migliorare l’alimentazione (VIT C, VIT K agrumi, spinaci, cavolfiori e cavolo). La VIT C è una sostanza molto importante per proteggere la salute dei capillari. La VIT C viene distrutta dal fumo, quindi butta via le sigarette.
- Aloe vera e mirtillo.
- Centella asiatica che protegge i capillari e migliora la circolazione.
Se seguirai questi consigli ed avrai uno stile di vita abbastanza regolare, questo problema lo terrai sott’occhio.
Ma come posso aiutarti io?
Io posso aiutarti attraverso dei trattamenti che aiutano ad alleviare il senso di pesantezza. Perché se esiste un problema di capillari, esiste un problema circolatorio, o quantomeno ristagni di liquidi, ritenzione e così via.
Agisco infatti con dei trattamenti che vanno a drenare. In questo caso il linfodrenaggio manuale è l’ideale; ma lo sono anche i trattamenti detossinanti, oppure massaggi drenanti e di sblocco specifici con l’utilizzo anche di principi attivi che vanno ad agire sulla tonicità delle pareti dei capillari.
Agisci per tempo.