MASSAGGIO MUSCOLARE
Il massaggio muscolare ha origini antichissime. Già gli Indù, i Greci ed i Romani esaltarono quest’arte.
I romani come ben sai costruirono le terme, ed in questi luoghi, tutto ruotava intorno alle cure estetiche e terapeutiche del massaggio.
Il massaggio è una ginnastica passiva vasale-tissutale ed attraverso manualità trasmettiamo alla pelle differenti stimoli che per via nervoso-sensoriale, arriva ai pigmenti profondi, e non solo!
I benefici che possiamo trarre da questo massaggio sono molteplici:
Attenua per esempio la tensione muscolare, contratture e stiramenti, i crampi, scaccia via la stanchezza, favorisce il relax soprattutto dopo una estenuante giornata lavorativa. Diminuisce la presenza di acido lattico e previene infortuni stimolando la muscolatura.
I muscoli, come ben sai, coadiuvano il nostro scheletro e lo aiutano nel movimento. Per cui prenderci cura di loro è il minimo che bisogna fare per evitare di sottoporli a stress eccessivo, colpi d’aria. Viene trascurato tanto questo aspetto e poi ci si accorge quando arrivano dolori molto forti.
Tra le cause dei dolori muscolari possono esserci , carenza di sali minerali, stress, ansia, cattiva postura.
Con il massaggio muscolare, si mira ad attivare il ricambio circolatorio e metabolico per trasmettere equilibrio al corpo .
Sulla cute svolge un’azione:
- sedativa
- rilassante
- rivitalizzante.
E poi produce una riduzione degli edemi da ristagno.
A livello muscolare aiuta l’eliminazione delle sostanze di rifiuto ed anche l’acido lattico, prodotti dalla combustione e fatica organica.combatte l’atonia dei muscoli e le lassità.
Asporta sostanze tossiche per via venosa,linfatica e richiama sangue ricco di sostanze nutritive per via arteriosa.E’ indicato come stimolante per la stasi intestinale,aumenta la diuresi stimolando le funzioni renali.
Ti aspettiamo in Istituto per la tua consulenza